Archiviata la vittoria per 1-0 con il Venezia, per la Roma non c’è tempo di fermarsi. I giallorossi hanno ritrovato la retta via grazie al rigore realizzato da Paulo Dybala e sono subito riusciti a rialzarsi, dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Milan. Il focus si sposta ora sui playoff di Europa League, una competizione fondamentale per tutto l’ambiente. L’obiettivo è quello di strappare il pass per gli ottavi di finale, seppur l’impresa sia ardua. Già , perché sul cammino dei capitolini ci sarà il Porto, con la gara d’andata che è in programma per questo giovedì 13 febbraio alle 21:00 allo stadio Do Dragao.
Claudio Ranieri è consapevole di dover battere un cliente estremamente ostico, che disputa da tanti anni le coppe europee e che tra le mura amiche è solido. Il coach di Testaccio deve contare su ogni elemento della rosa, in un periodo fitto di impegni come quello attuale. Una delle risorse a disposizione della Lupa, dopo la trasferta in laguna, risponde al nome di Lucas Gourna-Douath. Il francese ha fatto il suo debutto con la Roma proprio contro i Leoni Alati, dando prova di essere un centrocampista box to box degno di questo nome.
Roma, buon impatto di Gourna-Douath
La trasferta di Venezia poteva risultare insidiosa anche per via di alcune assenze importanti a centrocampo, per la Roma. Con Manu Koné squalificato e Leandro Paredes ai box, Ranieri non ci ha pensato due volte ed ha deciso di buttare nella mischia Lucas Gourna-Douath, appena arrivato dal Red Bull Salisburgo.
In un momento delicato come quello che stanno vivendo i giallorossi, il classe 2003 è però riuscito a rispondere presente, con una prestazione semplice ma efficace. Il 21enne è stato abile nell’aggressione sul portatore di palla ed intelligente nella gestione del possesso. La Roma scopre quindi una nuova pedina per la sua mediana, in un finale di stagione da vivere tutto d’un fiato.