Papa Leone XIV, da poche ore eletto al soglio pontificio, è già diventato un personaggio amatissimo anche tra i tifosi romanisti. Oltre alla sua passione dichiarata per il tennis, è emersa infatti una fede calcistica molto precisa: tifa Roma. A rivelarlo è padre Giuseppe Pagano, agostiniano fiorentino e suo conoscente, che ha condiviso alcuni dettagli curiosi e inediti sul passato del nuovo pontefice, in particolare sul suo legame con i colori giallorossi.
La rivelazione
Il tifo del Pontefice è diventato oggetto di divertite discussioni anche in ambito ecclesiastico. Padre Pagano ha raccontato di averlo sentito dopo la recente vittoria della Roma contro la Fiorentina, scherzando con lui: “Con lui si stabilisce velocemente un rapporto di fiducia reciproca. Quando abbiamo viaggiato insieme ci siamo pure divertiti, è una persona che vuole conoscere, si interessa alle cose, ha molti hobby, ama guidare la macchina, lo farebbe per ora, ama gli sport, nel calcio è un grande tifoso della Roma. L’ho sentito dopo la partita Roma-Fiorentina. Gli ho detto scherzando: ‘La vittoria della Roma è il primo miracolo di Francesco dopo la morte’“.
L’ultima partita allo stadio Olimpico
Come riportato dal Corriere dello Sport, la sua ultima presenza all’Olimpico risale al 15 settembre 2019, quando l’allora cardinale Robert Francis Prevost – oggi Papa Leone XIV – assistette dal vivo alla vittoria per 4-2 della Roma di Paulo Fonseca contro il Sassuolo di De Zerbi. Una partita memorabile, con i gol di Cristante, Dzeko, Mkhitaryan e Kluivert, che vide esultare anche lui tra i tifosi romanisti presenti allo stadio.