Non c’è solo la prima squadra a regalare gioie in questo periodo al mondo giallorosso, con l’aggiustatutto Ranieri che la sta guidando lungo una stagione iniziata malissimo ma ora più viva che mai. Oggi al Tre Fontane la Roma Primavera era chiamata a far calare il sipario, nel migliore dei modi, su una 28ª giornata di campionato chiave per la squadra di Falsini, visto che, nel pomeriggio di sabato scorso, si affrontavano nello scontro diretto Inter e Fiorentina, le vere due rivali dei capitolini per il titolo assieme ad un Sassuolo leggermente attardato.
Poteva essere un turno favorevole alla Roma e così è stato, perché dopo il successo dei nerazzurri sui viola è arrivato anche quello dei baby giallorossi, che battono 2-1 la Cremonese con più fatica del previsto ma con il cuore e la grinta necessari per i tre punti. Che il match non sarà una passeggiata è da subito evidente, con i ragazzi di Falsini contratti e a rischio svantaggio più di una volta, cosa che si materializza al 43′ con il cucchiaio su rigore di Gabbiani per gli ospiti.
Fortuna e bravura vogliono che, due minuti più tardi e sull’ultima azione del primo tempo, Graziani si guadagni e realizzi il penalty del pareggio, provvidenziale per il morale. Roma Primavera che rientra in campo con un piglio diverso, prende in mano il pallino del gioco, sfiora il gol in un paio di occasioni e trova finalmente il 2-1 ancora con bomber Graziani, su assist di Misitano, al 68′. Da quel momento è solo gestione per i baby giallorossi, che non correranno più alcun rischio dalle parti di De Marzi. Rimonta completata sulla Cremonese e vittoria d’oro per la classifica.
Bagarre al vertice, prossimo turno buono per la Roma
Un campionato decisamente appassionate quello a cui stiamo assistendo, una bagarre al vertice destinata a protrarsi ancora a lungo: il successo odierno permette ai ragazzi di Falsini di andare a +3 sull’Inter che, come detto, ha battuto e sorpassato la Fiorentina, scivolata ora a -5 dalla vetta. Più staccato (-7) un Sassuolo che sabato è incappato in un pareggio interno contro la Lazio che lascia l’amaro in bocca. Stagione ancora lunga, con 9 giornate in calendario, ma il prossimo più essere un altro turno favorevole alla Roma: trasferta contro un Cagliari 12°, sabato alle 13:00, per i giallorossi, mentre la Viola ospiterà la Juventus e l’Inter se la vedrà col Milan nel derby.