Roma, Taylor fa discutere: polemiche per il rosso a Duran in Newcastle-Aston Villa

Fa ancora discutere Anthony Taylor, arbitro che aveva diretto la finale di Europa League tra Siviglia e Roma nel 2023: il fischietto inglese finisce al centro delle polemiche per il rosso a Jhon Duran, durante Newcastle-Aston Villa

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Si sa, ci sono certe serate che per un motivo o l’altro rimangono impresse nelle nostre menti. Per i tifosi della Roma, la finale di Europa League disputata nel maggio 2023 contro il Siviglia è diventata si un ricordo lontano ma al tempo stesso indimenticabile. Il percorso internazionale dei giallorossi, in quell’annata, fu storico e si concluse però nel peggiore dei modi. La prestazione fornita dai ragazzi di José Mourinho fu di buon livello, con la gara che venne compromessa però da un arbitraggio non al livello di un ultimo atto di una coppa europea. In quella notte di Budapest, la direzione del match venne affidata ad Anthony Taylor, che si rivelò però tutt’altro che all’altezza.

- Pubblicità -

Lecito dire che, da quel giorno, il fischietto inglese non fu più lo stesso. L’esempio che rende l’idea è arrivato nel Boxing Day di questo 26 dicembre in Premier League, nel quale ha fatto il suo esordio anche l’ex tecnico capitolino Ivan Juric con il Southampton. Il 46enne ha condotto l’incontro tra Newcastle ed Aston Villa, rendendosi protagonista di un episodio negativo. Lo stesso Taylor ha espulso il centravanti degli ospiti Jhon Duran, per un fallo da semplice cartellino giallo. Il colombiano ha infatti involontariamente calpestato Schar in caduta. La sfida si è poi conclusa 3-0 per i Magpies.

Claudio Ranieri, allenatore della Roma
Claudio Ranieri, allenatore della Roma

Roma, si torna al presente: testa al Milan

Tornando al presente, però, la Roma dovrà necessariamente preparare nel migliore dei modi la gara con il Milan. La Lupa tenterà di mettere al tappeto i rossoneri, che stanno vivendo un periodo di forma altalenante anche per via degli infortuni. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1, modulo ormai collaudato.

Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio di centrali composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Paredes e Koné comporranno la solita diga in mezzo al campo, lasciando spazio alla fantasia di un ritrovato Dybala e dell’ex El Shaarawy sulla trequarti. Toccherà invece a Dovbyk trascinare la Roma in avanti.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento