Stadio Roma, Veloccia: “Nessun vincolo boschivo, attendiamo il progetto”

Giungono altre rassicurazioni circa il progetto stadio a Pietralta: l'Assessore all'Urbanistica Veloccia nega la presenza di un vincolo boschivo e attende il progetto della Roma

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Una quantità di temi infinita coinvolgono la Roma in questi giorni. Il campo vede un ambiente nuovamente sconfortato dalla debacle di Como e pronto a vedere che succederà questa sera all’Olimpico, con la squadra impegnata negli ottavi di Coppa Italia con la Sampdoria. Imperversa poi il mercato, con il caso Dybala a tenere banco e le idee per rinforzare la rosa di Ranieri. E poi? Non va dimenticata la questione stadio nuovo, in quel sito di Pietralta ormai individuato come letto per la prossima dimora del popolo giallorosso.

- Pubblicità -

Dopo i dubbi circa la presunta aera verde da tutelare, che aveva fatto aprire alla procura un fascicolo per falso, l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, è intervenuto al programma “Gli inascoltabili Fuori Orario… sempre più inascoltabili”, affiancandosi alle parole del sindaco Gualtieri: “Abbiamo già spiegato chiaramente, e lo faccio ancora, che non c’è e non c’è mai stato un vincolo boschivo su quelle aree, e che gli uffici hanno agito correttamente. Riteniamo che non ci siano problematiche di questo tipo, e qualora ci fossero state sarebbero state risolvibili”.

Avanti col progetto stadio

Nessun timore dunque circa i controlli che verranno eseguiti sul tema bosco a Pietralta: “Attendiamo con serenità tutti gli accertamenti che si vorranno fare. Io reputo che l’amministrazione abbia il diritto-dovere di dare un destinazione e un esito a quelle aree, e che se la Roma, come ha sempre dichiarato, vorrà continuare sul progetto, lo potrà fare rispettando tutte le norme, i vincoli, le prescrizioni contenute nella delibera dell’Assemblea Capitolina. Se vogliono rispettare questi vincoli e regole l’amministrazione sarà a fianco del progetto stadio“.

Tutti uniti dunque per quello che è il piano del club giallorosso, intenzionato a regalare una nuova casa a giocatori e tifosi, la prima cosa che una proprietà americana cerca di fare una volta insediatasi in una società sportiva. Veloccia è chiaro sui prossimi punti: “Su Pietralta noi stiamo andando avanti col nostro lavoro. Roma Capitale ha fatto davvero tutto quello che poteva e doveva fare, quindi ora attendiamo soltanto il progetto della Roma“. Un impianto che, nel frattempo, la squadra deve dimostrare di meritarsi sul campo, con risultati migliori degli attuali.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento